Perché il bambino reagisce in quel modo?

Le persone con autismo possono presentare delle caratteristiche che sembrano non avere a che fare con le difficoltà di relazione. Una di queste caratteristiche è l'esagerata reazione ad alcuni stimoli ambientali. Tali stimoli possono essere alcuni rumori, odori, luci, o cose da toccare, che possono diventare insopportabili perché vengono percepiti in forma amplificata. Il comportamento adottato è finalizzato a ridurre in qualche modo la stimolazione. Ripeto, non è lo stimolo forte in se, ma come viene effettivamente percepito. Giovanni si tappa le orecchie quando qualcuno sposta una sedia, Luigi quando qualcuno inizia a parlare con un certo tono, Stefano si allontana dalla stanza quando sente l'odore di candeggina.

A ciò si aggiunge la difficoltà di riuscire a integrare gli stimoli presenti nell'ambiente. Integrare significa ad esempio, collegare la vista del tamburo con il rumore che si produce quando si percuote. Abbiamo così una visione di insieme, coerente e non di stimoli separati. Inoltre riusciamo a focalizzare l'attenzione effettivamente sugli stimoli utili per "leggere" una data situazione, tralasciando il resto.Immaginate invece di sentire un forte rumore senza riuscire a capirne la natura e senza individuare la fonte. Potremmo cercare di evitare anche noi quel rumore.
A complicare le cose stanno le difficoltà che hanno i bambini a capire e a comunicare il loro disagio e le difficoltà che possono avere ad essere sufficientemente rassicurati.
Per questi motivi occorre semplicemente osservare i bambini in modo sistematico, e annotare gli stimoli presenti quando loro hanno le reazioni di fastidio. In questo i genitori sono particolarmente bravi e adottano le misure corrette: ad esempio riducendo il tipo di stimolazione, favorendone un'esposizione graduale, o magari associandola ad una situazione piacevole. Tutto ciò al fine di favorire un sempre migliore adattamento all'ambiente.

Nessun commento:

Posta un commento

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...