Diverse
possono essere le circostanze in cui un bambino si sbatte la testa.
In genere con questo comportamento i bambini non si fanno veramente
male, il loro scopo è un altro. Può essere semplicemente richiesta
di attenzione o può essere la risposta a una cosa che gli abbiamo
vietato. Qui sta un punto fondamentale: il bambino può arrivare a sbattere la testa perché i segnali che ci aveva inviato prima non erano stati capiti e ascoltati. Tale comportamento comunque tende a ridursi e a scomparire nel tempo,
tuttavia se quando il bambino si sbatte la testa ottiene la nostra attenzione o perché sfiniti e preoccupati gli concediamo quello che vuole, tale comportamento potrà perdurare per un tempo maggiore.
L'attenzione al bambino può essere rappresentata anche da un
rimprovero o da un semplice sguardo. Ovviamente se constato che il
bambino persiste e può farsi male lo contengo fisicamente, fino a
quando non smette. Lui si accorgerà presto che siamo fermi e
sereni. tuttavia se quando il bambino si sbatte la testa ottiene la nostra attenzione o perché sfiniti e preoccupati gli concediamo quello che vuole, tale comportamento potrà perdurare per un tempo maggiore.
La
nostra serenità è data dal fatto che il bambino fa tante altre cose
meravigliose e il suo sviluppo psicomotorio procede regolarmente.
Un'altra
cosa importante da fare è capire se e in che misura tale
comportamento ci sta condizionando, perché potrebbe capitare di
viziarlo un po di più per paura che riprenda a sbattere la testa. E'
importante porre dei limiti e delle regole ed è importante per lui
capire che non può ottenere certe cose comportandosi in questo modo.
Nessun commento:
Posta un commento