Cosa desideriamo per i nostri figli?

Ma in fondo cosa desiderano i nostri figli? E noi genitori cosa desideriamo per loro? Forse queste domande non ce le poniamo spesso o non ce le poniamo affatto, perché siamo presi da mille pensieri, dai problemi quotidiani, o forse perché pensiamo di saperlo.
I bambini ci chiedono, se potessero, di essere amati per come sono, di essere trattati con dolcezza, di poter essere loro i “padroni” della loro vita.
Noi sicuramente desideriamo che siano felici, capaci di gratitudine, in grado di rispettare le cose e le persone,  che siano sicuri di sé, indipendenti, con una buona autostima per cavarsela nella vita.
E vogliamo che siano anche bravi. Ma cosa significa essere bravi.

Essere bravi significa forse non piangere, non fare capricci e seguire tutti i nostri consigli e le nostre indicazioni.  A prescindere.

Ma il “bravo” bambino, che ad esempio smette di piangere e si addormenta, nel tempo può diventare un bambino che  si arrende e non tiene conto dei propri desideri e sentimenti, perché ciò che conta è altro.

Ci hanno insegnato a rispettare le regole, ad essere bravi, a fare determinate cose perché c’è un’autorità che lo dice, al costo di rinunciare o peggio finire per non sentire i nostri bisogni, sentimenti e desideri.

In realtà per cavarsela nella vita non contano le regole o le conoscenze, ma l’accettazione di se stessi, l’autostima, la fiducia nelle proprie capacità, le passioni. E perché queste virtù nei bambini si possano sviluppare quello che conta veramente è consentire che la loro natura possa emergere, che i loro sentimenti siano riconosciuti, che di mamma e papà si possano fidare e possano chiedere tutto ciò di cui hanno bisogno.

L’accettazione e l’empatia hanno il potere di grandi trasformazioni.
Ma per fare tutto ciò occorre una presa di responsabilità da parte nostra, occorre porsi le domande, fermarsi per riflettere. E godere e provare stupore semplicemente della loro presenza




Nessun commento:

Posta un commento

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...