Insegnami e io imparerò.

I bambini con ritardo dello sviluppo, che fanno la riabilitazione, grazie agli stimoli che ricevono e alle esperienze che fanno a casa, a scuola, nel centro di riabilitazione, migliorano le loro abilità: il linguaggio, l’attenzione, la comprensione, la motricità. Ma alcuni bambini apprendono solo a casa o solo al centro, o solo a scuola e poi non riescono a generalizzare questi apprendimenti. Ad esempio se il bambino ha imparato  il nome dei vestiti o dei cibi, poi non utilizza queste nuove parole a casa quando viene vestito e quando mangia. In alcuni casi occorre semplicemente del tempo. In altri casi occorre riprodurre in tutti i posti in cui il bambino vive quelle situazioni che favoriscono per quel bambino l’apprendimento: concedere il tempo e fornire l’aiuto necessario, suscitare l’interesse e stimolare la motivazione. A volte le mamme e i papà per mille motivi non riescono ancora con il loro bambino a fare emergere le sue potenzialità, e quindi a ottenere anche a casa gli stessi apprendimenti ottenuti al Centro. In questi casi si possono aiutare Mamma e Papà: aiutandoli a conoscere ancora meglio il loro bambino, incoraggiandoli a confrontarsi per superare eventuali paure e infine facendo le cose insieme a loro, accanto. Spesso non bastano gli incoraggiamenti e le spiegazioni su come stimolare il bambino, ma occorre sedersi e fare insieme, ora io, ora tu. Riporto la testimonianza di una Mamma: "non esistono cose che non posso fare, aiutami e guidami concretamente, passo dopo passo. Imparerò. Tu studi e lavori da tanti anni, io sto iniziando adesso a capire. Ce la metterò tutta per imparare presto"

      

Nessun commento:

Posta un commento

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...